Matalo! è uno degli spaghetti western più folli e deliranti che siano mai stati girati, diretti da un regista, Cesare Canevari, dotato di quell’estro ai limiti della totale incoscienza che caratterizzava molti registi dell’epoca. Autore di alcuni titoli shock del cinema estremo italiano come L’ultima orgia del Terzo reich, Canevari firma con questo western una delle sue opere migliori, sperimentale e psichedelico tanto nella costruzione delle immagini e nell’uso insolito degli spazi, quanto nelle musiche elettroniche alla Kraftwerk (ma siamo nel 1970!) di Mario Migliardi.
In compenso la sceneggiatura è mediocre, con dialoghi a volte imbarazzanti, e Canevari deve fare di necessità virtù girando un poema visivo-sonoro quasi muto, e grazie alla scelta di un tono fumettistico, consente a noi spettatori di perdonare certi errori ed ingenuità, tra un Corrado Pani che non brilla certo in espressività ed un inedito Lou Castel, attore solitamente impegnato, nel ruolo del vendicatore solitario, armato di boomerang (!). Impensabile oggi, per chiunque.
Giudizio: 

di Giulio Ragni. 16 dicembre 2007.
Ciao, sono Gegio di http://iltorneodeifilm.wordpress.com/
RispondiEliminaHo trovato questo post con Google blog search. Almeno uno dei tuoi film preferiti partecipa al Torneo che ho organizzato. Puoi votarlo qui:
http://spreadsheets.google.com/viewform?hl=it&formkey=cDhtazMwUm1KaUEwQXhYQXoyWl9nRlE6MA..
Se non ti fidi del link puoi verificarlo nel blog. A questo indirizzo:
http://iltorneodeifilm.wordpress.com/2009/03/10/ai-nuovi-arrivati/
trovi un post di benvenuto...Sei ufficialmente invitata/o.