di Claudia Costanza, 20 gennaio 2008.
lunedì 16 febbraio 2009
Il Future Film Festival 2008
Si è tenuto a Bologna, dal 15 al 20 Gennaio, la 10° edizione del Future Film Festival. Il FFF, come dice anche il nome, si occupa principalmente di pellicole di animazione e non, film ricchi di effetti speciali, insomma tutte quelle opere che richiedono un grande lavoro informatico alle spalle. Naturalmente non mancano mai pellicole giapponesi, sia per quanto riguarda gli anime che i film. Quest'anno è stato dato molto spazio ad opere latine, spagnole (“Nocturna” di Adrià Garcìa e Víctor Maldonado) o argentine (“La Antena” di Esteban Sapir); inoltre sono state proiettati vari cortometraggi animati erotici, con temi quantomeno surreali, che però pare non abbiano raccolto gli applausi di molti. In ultimo è stato presentato l'attesissimo film splatter di Johnatan King “Black Sheep”, film di genere che tutti gli appassionati di Peter Jackson (“Bad Taste” e “Gli schizza cervelli”) hanno letteralmente osannato. La programmazione assai varia ha attratto molti curiosi nelle sale addette ad ospitare le pellicole, alcune in concorso per vari premi altre fuori concorso. Non sono mancati gli incontri con i “mostri” della Pixar, anteprime di libri sull'animazione giapponese e, già che c'erano, anche l'aperitivo a base di sushi. Tutti i giorni, alle 10 del mattino, iniziavano gli incontri, le colazioni e il tutto si protraeva circa fino alle 2 del mattino seguente quando, finalmente, i cinema chiudevano per prepararsi alla giornata successiva.
Etichette:
Claudia Costanza,
Festival cinematografici,
Future Film Festival
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento